
CollectiveLAB
Collettivo di TEATRO DANZA Under18 in residenza artistica presso Stradanuova Teatro Centrale. Direzione artistica Annalisa Serpe

CollectiveLAB
Collettivo di TEATRO DANZA Under18 in residenza artistica presso Stradanuova Teatro Centrale. Direzione artistica Annalisa Serpe
Teatro Danza a Genova
CollectiveLAB è un nuovo collettivo di Teatro Danza a Genova fondato dall’Associazione CoreoLAB Danza e Coreografia. Il progetto artistico, guidato dalla coreografa Annalisa Serpe, ha preso forma alla fine del 2024 e prevede la fusione fra danza e teatro in forma sperimentale. Ispirato dal Tanztheater del ballerino e coreografo Kurt Jooss e dalla sua allieva e geniale autrice Pina Bausch, CollectiveLAB è aperto a studenti di danza, recitazione, musica e tutte le arti performative fino ai 18 anni di età (puoi inviare la tua candidatura in qualsiasi momento utilizzando il form in fondo a questa pagina). Giovani e giovanissimi studenti di età compresa tra i 10 e i 17 anni sono stati selezionati per formare l’attuale gruppo di lavoro. Ogni anno il progetto prevede nuovi appuntamenti per incontrare ragazzi capaci, determinati e curiosi da inserire nel collettivo (la prossima selezione si terrà a Ottobre 2025).
CollectiveLAB è una esperienza di formazione e creazione, sotto forma laboratoriale. A CollectiveLAB si fa ricerca sperimentale e multidisciplinare. L’esperienza è umana ed artistica, volta a valorizzare l’individuo nella sua pluralità e nel rispetto del suo personale percorso di crescita che diviene punto di partenza per l’indagine creativa. Lo strumento voce è co-protagonista della danza, il gesto quotidiano è la chiave per sviluppare l’intenzione e la credibilità.
Far parte di CollectiveLAB significa avvicinarsi, con una prima esperienza professionale, al linguaggio del Teatro Danza (richiede grande impegno, onestà e serietà) in un ambiente intimo e di accoglienza. Ogni anno proponiamo cicli di laboratori, workshop, seminari con artisti di chiara capacità e riconoscibilità nell’ambito del Teatro Danza, della Danza e delle Arti Performative. Questi progetti trasversali sono fondamentali per la crescita del collettivo e sono momenti di incontro prezioso con allievi esterni che desiderano partecipare a questi appuntamenti aperti a tutti.
CollectiveLAB è in residenza artistica presso Stradanuova Teatro Centrale (Palazzo Rosso, Genova).

Spettacolo d’esordio di CollectiveLAB
“Il Re giallo dove cresce distrugge”
Da quando il mais è stato addomesticato e clonato dall’uomo si è preso tutto: il suolo, le foreste, la biodiversità, la vita. L’esercito dei cloni invade l’agricoltura, l’allevamento, cambia per sempre le abitudini alimentari del bestiame, porta al deserto agricolo e alla deforestazione, condiziona la nostra alimentazione e contribuisce al cambiamento climatico. Noi umani abbiamo creato gli ibridi del mais a nostra immagine e somiglianza, fregati dal nostro stesso egoismo miope e divoratore. Non più abitato da dio, l’uomo, come un soldato, vaga nel suo tempo distruggendo tutto quello che incontra in preda al “fare” dimenticandosi dello “stare”. Per questo il mais è un simbolo della nostra contemporaneità. La narrazione si muove in uno spazio scenico abitato da piante ed esseri umani, esplorando il tema della falsa varietà e della falsa unicità.





Ideazione e progettazione / Regia / Disegno costumi: Annalisa Serpe
Disegno luci e composizione sonora: Giovanni Stimamiglio
Realizzazione costumi: Sara Petrolo
Interpreti gli allievi del collettivo
Produzione e montaggio video: Antonio Confalonieri
Direzione Artistica
Vuoi fare parte di CollectiveLAB? Compila il form e invia la tua candidatura

